DIPINTI E STAMPE GIAPPONESI

dalle collezioni del Museo d'Arte Orientale E. Chiossone 
IMAGO BUDDHA


28 FEBBRAIO - 21 APRILE 2025

 

Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone  

[ Piazzale Giuseppe Mazzini 4 - Genova ]

 


 

 




   



                                                                                   


Dal 28 Febbraio al 21 Aprile 

Sezione espositiva speciale aggiuntiva:

" Dipinti e stampe giapponesi dalle collezioni del Museo d'Arte Orientale E. Chiossone "


nella quale sono esposte per l'occasione e presentate al pubblico 

opere di particolare interesse artistico ed iconografico inerenti al tema della mostra.Progetto e realizzazione della mostra.



Dall’India alla Cina, dal Sud-Est asiatico al Giappone,
viaggio alla scoperta del linguaggio dei simboli nell’arte e nell’iconografia buddhista,
tra opere ed immagini, elaborazioni grafiche e materiali scientifici realizzati per l’occasione.

Storia e civiltà, arte e cultura, forme ed estetica, 
simboli, temi e contenuti iconografici.

Uno dei capitoli più straordinari della storia dell’arte internazionale,
testimone del fecondo incontro tra tradizioni culturali diverse
e degli scambi tra Oriente e Occidente, 

raccontato attraverso le forme della scultura, della pittura, dell’architettura e degli oggetti
di una tradizione d’arte millenaria.

Dall’arte aniconica alla rappresentazione antropomorfa del Buddha,  
dalle forme arcaiche alla costruzione del canone dei simboli, 
dai contenuti filosofici al linguaggio delle forme,
dalla cultura delle immagini alle immagini per il culto, 
dalla centralità del corpo alla simbologia delle posture e dei gesti,
dalla iconografia delle figure all’elaborazione delle composizioni.


Percorso espositivo:

1/ La via del Buddha


2/ I contenuti filosofici


3 /Dalle forme simboliche arcaiche all'iconografia antropomorfa


4/ La formazione del canone


5/ l linguaggio dei simboli


6/ I segni del grande essere


7/ Posture e gesti simbolici


8/ Oggetti, simboli, emblemi


9/ Iconografia delle figure


10/ Dall'architettura dello Stupa alla simbologia del Mandala


In mostra opere dalle collezioni del Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone
(opere dai depositi normalmente non visibili al pubblico 
ed opere evidenziate, illustrate e valorizzate nel percorso dell’esposizione permanente)
e da collezioni private.



La Mostra è anche integrata da un ampio Programma di Iniziative Collaterali 

Conferenze e Seminari di approfondimento, 

destinati a differenti livelli a ricercatori, studenti ed al pubblico più vasto.



 

Progetto, curatela e realizzazione della mostra 

CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici


in collaborazione con

Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone

SOSHO International


Enti promotori

CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici

Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone

Comune di Genova - Musei di Genova


Con il Patrocinio e il sostegno di

Ambasciata dell’India in Italia - Roma


Con il Patrocinio di
Consolato Generale del Giappone - Milano


Curatori

Alberto de Simone

Emanuela Patella


con la collaborazione di

Aurora Canepari


Opere dalle collezioni

Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone 

SOSHO International Art Collection 

Renzo Freschi Asian Art - Milano 

CELSO Istituto di Studi Orientali 

Zuffetti Castelli Collection 


Con il contributo scientifico e tecnico per il progetto internazionale di ricerca 

e le sezioni di documentazione

Peshawar Archaelogical Museum / British Museum - London 

Archaeological Survey of India / National Museum - Jakarta 

Bharati Vikas Manch - Indian University of Arts & Crafts - Bihar 

Victoria & Albert Museum - London / Musée Guimet - Paris 

Museo Nazionale d’Arte Orientale - Roma / University of Pennsylvania Museum / 

Xanadu Gallery - San Francisco


Collaboratori per il progetto di ricerca e le traduzioni

Amandeep Singh, Kazuko Fujikura, Zhang Qikai,

Krishna Kumar Kashyap


Testi

Alberto de Simone

Emanuela Patella

© CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici


Elaborazione grafica

© S0SHO Art & Graphic

 



La Mostra è elaborata e prodotta per la sede del Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone

in occasione dei 30 anni di attività del CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici

nel piano di valorizzazione delle collaborazioni istituzionali con Musei, Enti ed Istituzioni culturali

a livello nazionale ed internazionale, attivate e sviluppate dal 1993 ad oggi per la realizzazione di

mostre e programmi culturali di alto profilo scientifico.

 



La mostra è visitabile liberamente con il biglietto di ingresso al museo.

 



Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone [ Piazzale Giuseppe Mazzini 4 - Genova ]
Orario di apertura al pubblico: 
mar - mer - gio - ven 9-18  / sab  - dom 9,30-18



 

Programma di Iniziative Collaterali 

 

DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025 - ore 14-18

Seminario

" IL LINGUAGGIO DEI SIMBOLI NELL’ARTE BUDDHISTA

Dall’India alla Cina, dal Sud-Est asiatico al Giappone, 

attraverso le forme della scultura, della pittura e dell’architettura "

Docente: Alberto de Simone

( Direttore del CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento di Studi Asiatici, Docente di Estetica Interculturale, Storia dell’arte Cinese e Giapponese e Teoria delle Arti al Master in Studi Orientali e Interculturali e alla Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini-Urbino, al Dipartimento di Studi Asiatici - CELSO e all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova )

Accessibile da remoto in modalità online e in presenza in sede: CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici (Galleria Mazzini 7 - Genova)

Ad iscrizione (informazioni, prenotazioni e modalità di iscrizione: info@celso.org) 


DOMENICA 2 MARZO 2025 - ore 16

Visista guidata alla Mostra con approfondimento iconografico

" IMAGO BUDDHA. Il linguaggio dei simboli nell'arte buddhista "

Con i curatori della mostra

Sede: Museo d'Arte Orientale E. Chiossone (Villetta Dinegro - Piazzale Mazzini 4 - Genova)

Ad iscrizione (informazioni, prenotazioni e modalità di iscrizione: museochiossone@comune.genova.it)

 


SABATO 8 MARZO 2025 - ore 10-12 / 13-15

Seminario

" IL SILENZIO DEL BUDDHA

Esame delle questioni indecise nel canone pali "

Docente: Antonio Rigopoulos

( Università Ca’ Foscari di Venezia, Docente di Lingua e letteratura sanscrita, Lingua pali, Lingua e letteratura marathi. Università di Padova e Università Ca’ Foscari di Venezia, già Presidente del corso di laurea interateneo di Scienze delle Religioni )

Accessibile da remoto in modalità online

Ad iscrizione (informazioni, prenotazioni e modalità di iscrizione: info@celso.org)


DOMENICA 23 MARZO 2025 - ore 17,30

Conferenza

" DIALOGO TRA AVALOKITESVARA E MANJUSRI NEL CAMPO DEL BUDDHA

La consapevolezza, la responsabilità individuale, la condivisione delle emozioni e la trasmissione dell'insegnamento "

Relatore: Emanuela Patella

( Direttore Scientifico della Sezione Linguistica Dipartimento Studi Asiatici del CELSO,Docente di Lingua e Cultura Cinese e Religioni e Filosofie dell’Asia al Dipartimento di Studi Asiatici - CELSO Istituto di Studi Orientali di Genova e già all’Università degli Studi di Genova )

Sede: CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici (Galleria Mazzini 7 - Genova)

Ingresso libero


SABATO 5 APRILE 2025 - ore 10-12 / 13-15

Seminario

" SOGNO, MORTE E TRASFORMAZIONE

nel Buddhismo tibetano "

Docente: Carla Gianotti

( Tibetologa, docente di Lingua e cultura tibetana classica e di Buddhismo tibetano al Dipartimento di Studi Asiatici del CELSO Istituto di Studi Orientali ed alla Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini )

Accessibile da remoto in modalità online

Ad iscrizione (informazioni, prenotazioni e modalità di iscrizione: info@celso.org)

 


SABATO 12 APRILE 2025 - ore 10-12 / 13-15

Seminario

" LA VIA DEL RISVEGLIO

Buddhismo e Buddhismi tra Oriente e Occidente "

Docente: Emanuela Patella

( Direttore Scientifico della Sezione Linguistica Dipartimento Studi Asiatici del CELSO, Docente di Lingua e Cultura Cinese e Religioni e Filosofie dell’Asia al Dipartimento di Studi Asiatici - CELSO Istituto di Studi Orientali di Genova e già all’Università degli Studi di Genova )

Accessibile da remoto in modalità online e in presenza in sede: CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici (Galleria Mazzini 7 - Genova)

Ad iscrizione (informazioni, prenotazioni e modalità di iscrizione: info@celso.org)


DOMENICA 13 APRILE 2025 - ore 16

Visita guidata alla Mostra con approfondimento iconografico

" IMAGO BUDDHA. Il linguaggio dei simboli nell'arte buddhista "

Con i curatori della mostra

Sede: Museo d'Arte Orientale E. Chiossone (Villetta Dinegro - Piazzale Mazzini 4 - Genova)

Ad iscrizione (informazioni, prenotazioni e modalità di iscrizione: museochiossone@comune.genova.it)


SABATO 26 APRILE 2025 - ore 16

Conferenza

" LA MIGRAZIONE DEI SIMBOLI

Dallo chignon di Apollo alla Usnisa del Buddha, dall'architettura dello Stupa alla simbologia del Mandala "

Relatore: Alberto de Simone

( Direttore del CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento di Studi Asiatici, Docente di Estetica Interculturale, Storia dell’arte Cinese e Giapponese e Teoria delle Arti al Master in Studi Orientali e Interculturali e alla Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini-Urbino, al Dipartimento di Studi Asiatici - CELSO e all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova )

Sede: Museo d'Arte Orientale E. Chiossone (Villetta Dinegro - Piazzale Mazzini 4 - Genova)

Ingresso libero


DOMENICA 4 MAGGIO 2025 - ore 10-12 / 13-15

Seminario

" ZEN.

La ricerca dell'essenzialità, tra ironia e paradosso, irriverenza e provocazione "

Docenti: Alberto de Simone 

( Direttore del CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento di Studi Asiatici, Docente di Estetica Interculturale, Storia dell’arte Cinese e Giapponese e Teoria delle Arti al Master in Studi Orientali e Interculturali e alla Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini-Urbino, al Dipartimento di Studi Asiatici - CELSO e all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova )


SABATO 24 MAGGIO 2025 - ore 10-12 / 13-15

Seminario esperienziale

" ELIMINARE IL SUPERFLUO

Introduzione alla teoria ed alla pratica della meditazione nelle tradizioni indiane "

Docente: Amandeep Singh

(Ricercatore, Docente di Lingua Hindi e di Cultura e Filosofia dell’India / CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici)

Sede: CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici (Galleria Mazzini 7 - Genova)

Ad iscrizione (informazioni, prenotazioni e modalità di iscrizione: info@celso.org)


DOMENICA 25 MAGGIO 2025 - ore 16

Visista guidata alla Mostra con approfondimento iconografico

" IMAGO BUDDHA. Il linguaggio dei simboli nell'arte buddhista "

Con i curatori della mostra

Sede: Museo d'Arte Orientale E. Chiossone (Villetta Dinegro - Piazzale Mazzini 4 - Genova)

Ad iscrizione (informazioni, prenotazioni e modalità di iscrizione: museochiossone@comune.genova.it)


SABATO 14 GIUGNO 2025 - ore 14-18

Seminario

" IL LINGUAGGIO DEI SIMBOLI NELL'ARTE BUDDHISTA / 2

Dalla forma alla trasfigurazione: il Buddhismo tibetano, le Scuole Esoteriche, lo Zen "

Docente: Alberto de Simone

( Direttore del CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento di Studi Asiatici, Docente di Estetica Interculturale, Storia dell’arte Cinese e Giapponese e Teoria delle Arti al Master in Studi Orientali e Interculturali e alla Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini-Urbino, al Dipartimento di Studi Asiatici - CELSO e all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova )

Accessibile da remoto in modalità online e in presenza in sede: CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici (Galleria Mazzini 7 - Genova)

Ad iscrizione (informazioni, prenotazioni e modalità di iscrizione: info@celso.org)